tratto da opencalabria Le entrate dei comuni in Italia. Nel biennio 2016-2017, il valore medio delle entrate pro-capite dei comuni italiani e’ pari a 1805 euro, di cui piu’ del 50% (950 euro) e’ costituito...
Visto gli ultimi avvenimenti – tra Melicuccà e San Procopio e nel 2018 a Seminara – è ora che i nostri amministratori si impegnino ad utilizzare i fondi per il controllo del territorio e...
Normativa per i comuni Entro il 29 luglio 2019, i comuni predispongono le procedure amministrative utili per l’istituzione di progetti utili alla collettività, in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei...
L’ordinamento delle autonomie è un cantiere sempre aperto. Con la legge di conversione del D.L. n.
91/2018 ha preso avvio una nuova stagione di riforme. Le linee guida per la riforma non arriveranno
solo dallo specifico Tavolo tecnico-politico istituito presso la Conferenza Stato-Città ma anche dal
contributo della Corte costituzionale che con le sue pronunce concorre a modellare in concreto l’assetto degli Enti locali.
I vantaggi del PPP Per i comuni italiani, spettatori di una riduzione dei propri spazi di manovra, il mercato del partenariato pubblico privato (PPP) si configura come un’opportunità per sostenere il proprio fabbisogno di...
E’ chiaro che da tempo, nei nostri comuni, è in atto un trasferimento di risorse umane verso le zone più ricche della nostra penisola. Quello che è successo a Sant’Anna di Seminara lo scorso...
I piccoli comuni e gli sprechi E’ risaputo che i comuni di piccola entità sono più un costo che altro. I Comuni calabresi come quelli lombardi sono famosi in questo: ognuno con il suo...
Il problema La fusione sarà fatta anche senza volontà del popolo. Il motivo è dovuto alle autonomie fiscali che hanno richiesto le regioni come Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Il disegno di legge per...
«Noi in Veneto diciamo padroni a casa nostra. Se ti va bene così bon, se no casa!”. Urlava così, il governatore del Veneto Luca Zaia, lo scorso primo luglio a Pontida. Per fortuna nessuno...
I processi di razionalizzazione dei livelli di amministrazione dei territori in atto stanno comportando profondi mutamenti organizzativi, specie per quanto riguarda le Amministrazioni Comunali ovvero la più radicata ed antica forma di governo del...